Carlo Acutis nel racconto dei suoi genitori
«Da bruchi, con la morte diventeremo farfalle», diceva il giovane Carlo Acutis intuendo che «il futuro è in Dio» e che la beatitudine è il fine della vita. «Carlo è…
Nuovo allarme Istat sulla demografia. Ecco i drammatici dati
In Italia l’emergenza demografica continua, anzi si fa sempre più acuta. Gli italiani saranno 45,8 milioni nel 2080, ossia 13,2 milioni in meno rispetto ai 59 milioni del primo gennaio…
L’ermeneutica della Rivelazione nel pensiero di Ratzinger
La Rivelazione e la sua interpretazione nell’iter speculativo di Benedetto XVI è il leit-motiv del recente saggio Rivelazione, ermeneutica e sviluppo dottrinale in Joseph Ratzinger (If Press 2023, pp. 158)…
La ricerca della verità di Péguy
Il pensiero moderno è ideologico nella misura distoglie dalla possibilità di un’esperienza autentica della realtà impedendone di conoscere la verità. È questa la cifra del percorso intellettuale di Charles Péguy,…
Sull’educazione affettiva l’arcivescovo di Milano scivola sul pericolo di prestare il fianco all’agenda Lgbt
«La vita è “vocazione ad amare”. Seguire Gesù, dimorare in Gesù, conformarci a Gesù è la condizione per vivere. L’educazione all’amore si propone di accompagnare ogni persona a questa maturità che…
Giovane mamma rifiuta le cure oncologiche per dare alla luce la seconda figlia
«Assolutamente no». È questa la risposta che Tasha Kann – giovane mamma del Michingan e infermiera in un hospice – dà prontamente ai medici che le consigliano l’aborto all’indomani della…
Dossier choc del Ministero: aborto fai-da-te in crescita tra le ragazzine
In Italia, si sa, il tasso di natalità è sempre più basso: i figli non si fanno, o peggio, se si fanno, aleggia su di loro la minaccia che siano…
Il manuale del Diavolo, in un romanzo gli inganni usati dal Maligno
«Ti stupisci che io citi a memoria la Scrittura? Sei un Apprendista, sì, ma dovresti saperlo che la Bibbia è uno dei nostri testi fondamentali. Come puoi combattere ciò che…
Amministrazione di sostegno. C’è chi ha cura delle persone fragili
Carità e competenze, sguardo alla dignità e cura del vero bene della persona sono skills necessarie per un amministratore di sostegno. Introdotto nel nostro ordinamento giuridico con la legge n.6…
Politica, guerra e manipolazione dell’informazione
Democrazia e politica, le ragioni psicologiche, filosofiche e personali che conducono da sempre i leader a ricorrere all’uso della forza e il rapporto tra informazione e potere sono i temi…