Il Natale nelle meditazioni dei santi
«Dopo il miracolo del parto verginale nel quale il grembo pieno della Maestà divina, salvo il segno della verginità, diede alla luce l’uomo Dio, fra gli oscuri nascondigli di una…
"Capire per credere, credere per capire" (Sant'Agostino)
«Dopo il miracolo del parto verginale nel quale il grembo pieno della Maestà divina, salvo il segno della verginità, diede alla luce l’uomo Dio, fra gli oscuri nascondigli di una…
Non esistono domande scomode. Esistono domande vere e domande ideologiche condizionate da un pregiudizio, per le quali occorre chiedersi: «Sto facendo una domanda oppure difendo una tesi, che non so…
«L’essere umano deve avere un valore straordinario agli occhi di Dio, se per la sua redenzione lo stesso Figlio di Dio si è fatto uomo. Ognuno di noi può ripetere,…
«Cristo (cioè il Consacrato con l’unzione) è l’uomo che lo Spirito Santo ha dal primo istante colmato di vita divina: è il capo sacerdotale sul quale dall’oceano della divinità è…
Matrimonio, vita familiare e sessualità hanno subìto profondi cambiamenti a partire dal XIX secolo, a causa di diversi fattori sociali e culturali, quali «la percezione della genitorialità, l’impatto degli sviluppi…
«Col mistero del Santissimo Sacramento Dio ci ha donato tutti i tesori della divina onnipotenza e ci ha fatto palese l’eccesso del suo divino amore». Con queste parole frate Giuseppe…
La carità è anzitutto «una buona disposizione dell’anima, per la quale essa non antepone niente di ciò che esiste alla conoscenza di Dio». È quanto sostiene San Massimo il Confessore…
Figure note da riscoprire e presenze più modeste e nascoste da conoscere, anche attraverso riferimenti all’arte, alla letteratura e alla musica. Sono questi i santi ritratti dal nostro Antonio Tarallo…
«Accade con Dio quel che nell’amore umano risulta impossibile: la perfetta, reciproca intimità, cosicché l’uno venga ad abitare nell’altro, pur restando perfettamente se stesso». Così don Marco Panero – docente…
L’Irlanda è «una terra antica, mitica, magica, dove storie, miti e leggende si sono spesso intrecciati e confusi. La terra dei folletti, ma anche dei prodi guerrieri che appendevano le…