Un decalogo per vincere la dipendenza da smartphone
Gli strumenti sono sempre neutri, male e bene dipendono dall’uso che se ne fa. Eppure, in specie quando si parla di mass media, il mezzo è il messaggio, nella misura…
"Capire per credere, credere per capire" (Sant'Agostino)
Gli strumenti sono sempre neutri, male e bene dipendono dall’uso che se ne fa. Eppure, in specie quando si parla di mass media, il mezzo è il messaggio, nella misura…
Dio salva anche attraverso la musica e allora la musica diviene strumento fecondo per testimoniare il suo Amore misericordioso. Così è stato per Alessandro Gallo, 44 anni, cantautore dei Reale,…
Il Dipartimento di Giustizia americano avrà al suo interno una task force per sradicare negli Stati Uniti ogni «pregiudizio anticristiano». È quanto decretato dal presidente Donald Trump attraverso un recente…
Divieto di uso di smartphone e tablet per i bambini fino ai 5 anni al ristorante, sui mezzi pubblici, per strada e, per i ragazzi fino alle scuole medie e…
Nella festa della sua memoria liturgica e nel proseguire le celebrazioni per i 750 anni dalla sua morte e nascita al cielo nel 1274, Tommaso d’Aquino continua a risplendere quale…
Bambini e adolescenti manifestano ansia, depressione e altri disturbi mentali in maniera esponenziale in relazione alla loro esposizione a schermi e social. È quanto sostiene Jonathan Haidt – specializzato in…
Rendere ragione della propria fede e far risplendere la luce della verità di Cristo ottenebrata dalle menzogne degli eretici. È questo il principale obiettivo dell’opera di misericordia spirituale che si…
«Non c’è campo della nostra vita che non sia contagiato dalle certezze green. Come ci spostiamo, come ci divertiamo, come mangiamo, come viviamo, come spendiamo, come ci curiamo, come cresciamo…
«Ho visto durante tutta la mia infanzia impagliare le sedie esattamente con lo stesso spirito e lo stesso cuore e la stessa mano con cui quello stesso popolo aveva tagliato…
«Fratelli, noi dobbiamo essere colui che rimane!», grida dal pulpito padre Paneloux ne La peste di Camus. Dinanzi al malato in stadio terminale è infatti più facile scappare e abbandonare…